Basta violenza sulle donne - Coordinamento Donne Acli Cuneo (CN)
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una ricorrenza voluta dalle Nazioni Unite che l’ha istituzionalizzata il 17 dicembre 1999 con una risoluzione, la 54/134, dove si definisce questa violenza «una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, ad oggi, non viene denunciata, a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la caratterizzano».
Perché proprio il 25 novembre? La storia delle sorelle Mirabal.
Questa data è stata scelta in memoria delle sorelle Mirabal , attiviste politiche massacrate per ordine del dittatore Rafael Leónidas Trujillo, un crimine diventato tristemente “simbolico” per modalità e contesto in cui è stato compiuto. Il 25 novembre del 1960 nella Repubblica dominicana mentre Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal stavano andando a far visita ai loro mariti in prigione (detenuti politici perché, come loro, erano oppositori del regime), furono bloccate e rapite sulla strada da agenti del Servizio di informazione. Portate in un luogo nascosto nelle vicinanze furono stuprate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente.
In memoria delle sorelle Mirabal e di tutte le donne vittime di violenza, come Acli Cuneo abbiamo organizzato un intervento della sig.ra Adriana Abello, Consigliere Prov.le ACLI durante lo scorso Consiglio Provinciale del 14 novembre. Desideriamo inviare a tutti la poesia scritta dalla sig.ra Adriana che è stata letta durante il Consiglio.
Il coordinamento donne
ACLI Cuneo
Ti potrebbe interessare
-
Luana: Prevenzione della violenza e empowerment - Acli Caserta (CE)
-
Il '900 delle donne: La faticosa strada dei diritti - Acli Torino (TO)
-
Lavorare dis/pari - Coordinamento donne Acli Trento (TN)
-
La medaglia non consegnata - Circolo Acli Castelferreti (AN)
-
Il viaggio delle donne - Alessandra Beltrame